Curriculum del Dott. Ing. GIANPIETRO TRAVENZOLO:
1) Luogo e data di nascita : VILLA BARTOLOMEA ( VR ) il 16.08.50 ;
2) Laurea : INGEGNERIA CIVILE presso l’Università di Bologna il 09.12.1976;
3) Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Verona : 1977 ;
4) Esercizio della libera professione: dal 1977 ;
5) Specializzazioni:
- Corso sul calcolo agli stati limiti del cemento armato, 1989-1990 presso l’Ordine degli Ingegneri di Verona ;
- Corso di riabilitazione strutturale anni 90;
- Corso di 120 ore per la “ 494 “ – Verona, 1997 ;
- Corso sulla conservazione dei beni culturali immobili ecclesiastici – presso il Centro Toniolo, 1998-1999 ;
- Corso di calcolo delle strutture in zona sismica : 2004;
- Seminari vari ( strutture miste legno-calcestruzzo, rinforzo con fibre di carbonio … ) ;
6) Principali settori affrontati durante la propria attività:
a) Edilizia Scolastica
b) Edilizia Civile
c) Edilizia Religiosa
d) Edilizia Pubblica
e) Edilizia Industriale
f) Interventi Urbanistici
g) Calcoli strutturali e collaudi statici
h) Pratiche prevenzione incendi
7) Alcuni Progetti significativi:
a) Redazione di calcoli per la costruzione di un Campanile di 40 m di altezza in località Forette a Vigasio, 1985;
b) Ampliamento Centro Professionale E.N.A.I.P. – Legnago, 1990 – 1998
e nuovo Centro Professionale E.N.A.I.P. – Verona, 2000;
c) Scuola Media – Istituto Salesiano D. Bosco – Verona, 1993 – 1995;
d) Complesso per 76 alloggi più negozi, garage e spazio museale a Legnago – BLZ s.r.l., Ater, Comune di Legnago, 1999;
e) Restauro Chiesa di Arbizzano, 1996;
f) Restauro Chiesa di Garda, 1997; di Villa Bartolomea; di Carpi;
g) Palestra omologata Coni con tribune e sala convegni a Legnago, via G. Bruno – Istituto S. Davide, 1989 – 1993;
h) Complesso capannoni, mostra, uffici, abitazione a Minerbe via Ronchi, ditta Mana, 1982;
i) Capannoni stoccaggio Cereali a Carpi di Villa Bartolomea, ditta Montagnana Cereali, 1988 – 2008;
j) Piano di lottizzazione “ Campel “ a Marano di Valpolicella, con calcolo e progetto di otto edifici, 1991 – 1995;
l) Piano di lottizzazione “ La Madonnina “ a Volargne di Dolcè, con calcolo di 13
condomini, 1994 – 1998;
m) Piano di Lottizzazione “Residence la Pieve” a San Giorgio di Valpolicella;
n) Piano di Lottizzazione “Antolini “ a Volargne di Dolcè;
o) P.U.A. “Villa del Parco” a Cavaion Veronese;
p) Piano integrato di recupero Urbano ex. Cantine Peternella a Legnago via Montessori, 76 appartamenti, 10 negozi, 139 garage;
q) Calcoli strutture Tempio Spirito Santo a Palestrina, 1988;
r) Calcoli statici complesso “Residence le Mura” di Legnago ( 34.000 mc.);
s) Calcoli statici per capannoni per cereali a Carpi di Villa Bartlomea 1989-2008;
t) Calcoli strutture n° 3 condomini a S.Pietro di Legnago 2002-2005;
u) Calcolo strutture zona sismica :
Residence alla Pieve a S.Ambrogio di Verona;
Edificio res. a Dolcè (VR)
Edificio res. a S. Giovanni Lupatoto VR)
Restauro complesso parrocchiale a Garda
8) Collaudi statici significativi degli ultimi anni:
a) Fabbricato civile Geom. Merlin Loris – Cerea;
b) Spogliatoi campo da calcio Avesa Ditta Comune di Verona;
c) Fabbricato di civile abitazione per Ditta Impresa Edile Rodella Claudio – Legnago;
d) Fabbricato civile abitazione per Impresa Faccincani – Pastrengo;
e) Fabbricato civile abitazione per Impresa Menegatti F.lli – Salizzole;
f) Fabbricato civile abitazione per Impresa BeV Bragato – Villa Bartolomea;
g) Fabbricato civile abitazione per Edil Gs s.r.l. – Villa Franca;
h) Cantine Piona a Custoza (VR)